RISORSE E MEZZI

Le persone, i mezzi tecnici ed i metodi di coltura all’avanguardia di cui ci avvaliamo consentono di ottenere standard qualitativi eccellenti, con un prodotto di ottima qualità.
Le frequenti collaborazioni con Università ed Istituti di ricerca ci consentono una costante innovazione finalizzata all’efficienza del processo produttivo ed alla migliore selezione delle materie prime.

Ci impegniamo costantemente al fine di informare il nostro ciclo produttivo ai principi di:

  • Valorizzazione delle persone presenti in azienda
  • Utilizzo efficiente e sostenibile delle risorse
  • Innovazione e miglioramento continuo dei processi e dei prodotti
  • Centralità delle esigenze della clientela
  • Cura delle relazioni con il territorio

L’azienda opera con personale specializzato e con mezzi specificamente realizzati per la gestione di impianti di itticoltura; inoltre, provvede autonomamente alle attività di confezionamento del pesce. Nelle nostre vasche e gabbie di allevamento si ha cura di mantenere, tra l’altro, una bassa concentrazione di prodotto per metro cubo ed una elevata concentrazione di ossigeno, tali da replicare, quanto più possibile, un ambiente selvatico.

AVANNOTTI

Gli avannotti che alleviamo, che sono autoctoni oppure naturalizzati nella zona di produzione, provengono da riproduttori né clonati, né allevati con prodotti ogm. Il mangime utilizzato durante tutto il ciclo di allevamento è dichiarato ogm free, a totale garanzia della qualità del prodotto finale.

Le operazioni di pesca e lavorazione vengono effettuate in conformità alle indicazioni dell’EFSA (European Food Safety Authority) per la riduzione dello stress animale.