Spett.le navigatore
Il Regolamento europeo GDPR n.679 del 27.04.2016, impone l’obbligo di informare l’interessato (data subject) in forma concisa, trasparente, intellegibile e facilmente accessibile degli elementi fondamentali del trattamento dei propri dati personali, categorie particolari di dati personali e dati relativi alla salute, nell’ambito dei rapporti di lavoro.
Titolare / responsabile del trattamento
Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è la scrivente d’ora in avanti per comodità negli atti chiamato “organizzazione”
Il Referente dell’azienda per i trattamenti è la società.agroitticatoscana.it rappresentata dal Legale Rappresentante.
L’elenco aggiornato dei Responsabili e dei soggetti autorizzati al trattamento dati all’interno dell’organizzazione scrivente è messo a sua disposizione presso la sede principale per la libera consultazione, oppure scrivendo all’indirizzo mail b.micheli@agroitticatoscana.it
Finalità del trattamento
I dati da Lei forniti, sia preventivamente, sia nel corso, dell’operatività che ha regolamentato il rapporto, relativi a Lei ed alla sua società, sono raccolti ed utilizzati nei limiti stabiliti dalla legge e dai regolamenti, per:
- L’ esecuzione di obblighi di legge derivanti dal contratto di fornitura servizi o vendita di materiale, per adempiere a Sue specifiche richieste.
- Per l’erogazione dei servizi e delle informazioni richieste
- Per la gestione dei curriculum inseriti nella sezione “LAVORA CON NOI”
Modalità di trattamento- diritto alla conoscenza di come saranno trattati i dati personali
I dati verranno trattati con strumenti manuali, elettronici, informatici, memorizzati su supporti informatici, telematici, nonché su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto delle misure di sicurezza ai sensi – art.32 RGPD
Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
Agroittica adotta specifiche policy per il trattamento, la conservazione e la distruzione dei dati sia informatici che cartacei.
Natura del conferimento dei dati
La maggior parte dei dati richiesti sono necessari per la corretta gestione del rapporto richiesto con la sua iscrizione.
Diffusione e comunicazione dei dati
I dati di cui sopra non saranno oggetto di diffusione, ma potranno essere comunicati, per le sole finalità di cui sopra in adempimento di obblighi di legge e contrattuali. Tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati in Italia e trasferiti all’estero. L’elenco o i nominativi di tali referenti sono a sua disposizione presso l’ufficio amministrazione della scrivente
Paesi terzi
I dati personali sono conservati anche su server ubicati esclusivamente in Italia. Resta in ogni caso inteso che la scrivente, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche nell’ambito europeo o extra-UE. Garantendo che vengano rispettate le regole previste dal Regolamento Europeo .
Periodo di conservazione dei dati
La scrivente tratterà i Suoi dati personali, per il tempo necessario per adempiere alle finalità del trattamento di cui sopra garantendo l’applicazione dei diritti dell’interessato
Conseguenze del rifiuto
Lei ha sempre il diritto a negare o revocare il trattamento dei dati, ma l’eventuale Suo rifiuto di conferire i dati di volta in volta richiesti, potrebbe rendere impossibile la richiesta delle prestazioni effettuate per lo svolgimento o gli adempimenti di legge e/o contabili.
Diritti dell’interessato.
Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui dall’ art. 15 all’art.22 del GDPR e precisamente i diritti di:
i. ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
ii. ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
iii. ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
iv. opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea.
Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.
Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
Modalità di esercizio dei diritti
Lei potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti, inviando:
Una raccomandata a.r. all’indirizzo: Agroittica Toscana Soc. Agr. srl Largo Caduti sul Lavoro 21, 57025 Piombino (LI)
Alternativamente inviando una PEC all’indirizzo agroitticatoscana@actaliscertymail.it