Il percorso di politica territoriale “dal basso” iniziato a livello sperimentale con l’esperienza dell’asse 4 del Fondo europeo per la pesca (Fep) prosegue anche durante la programmazione 2014-2020. Lo sviluppo locale di tipo partecipativo nel quadro del Fondo europeo per le attività marittime e la pesca (Feamp) 2014-2020 continua ad essere uno strumento dell’Unione Europea per la creazione di opportunità a favore delle comunità locali delle zone costiere e per la pesca. Adesso sono stati istituiti dei FLAG (Fishery Local Action Group), in piena conferma del piano pluriennale FEAMP, che individuano le zone che costituiscono ed inquadrano le suddette comunità di lavoro marittimo e pesca. Leggi la news sul sito della Regione Toscana, sul IlGiunco.net o su GrossetoNotizie.com.
