Per far funzionare bene un’azienda al giorno d’oggi, piccola o grande che sia, occorre sempre più redditività, qualità e tecnologia, al fine di ottenere uno sviluppo sostenibile. Per riuscire nell’impresa occorre creare un efficiente sistema di gestione, in grado di ottimizzare costantemente le prestazioni generali dell’azienda.
Tale sistema, specialmente in un’azienda come l’Agroittica Toscana, deve necessariamente comprendere criteri di sanità ambientale ed animale, nel rispetto verso le creature allevate, verso l’ambiente circostante e verso l’acquirente del prodotto finito.
Durante le nostre attività aziendali nelle ultime settimane abbiamo ricevuto diverse visite programmate (e non) con le quali abbiamo confermato ed ottenuto svariate certificazioni che attestano e garantiscono la qualità dei nostri prodotti.
La più recente tra le certificazioni ottenute è la antibiotic free consegnataci dal revisore indipendente DNV-GL Business Assurance Italia. Tale certificazione, detta free from, indica le caratteristiche specifiche di un prodotto evidenziando l’assenza di particolari elementi, in questo caso l’uso di antibiotici che potrebbero compromettere chimicamente il prodotto finale per la vendita, o addirittura la salute dei clienti nell’assunzione di tale prodotto.