
Agroittica Toscana garantisce continui controlli sia sul prodotto commercializzato che sulle materie prime utilizzate attraverso l’applicazione di un dettagliato piano di autocontrollo. L’azienda, certificata ISO9001 e ISO14001, adotta procedure che garantiscono il rispetto degli standard di qualità e di sostenibilità ambientale. È stato acquisito il marchio collettivo regionale di qualità ed agricoltura integrata denominato “Agriqualità Toscana” che impegna l’azienda ad applicare un disciplinare di produzione basato sul rispetto del benessere animale e sulla rinuncia all’uso di materie prime contenenti ogm.

Siamo in grado di assecondare eventuali specifiche richieste dei clienti e di fornire tutte le informazioni utili su tracciabilità, rintracciabilità sia dei nostri prodotti che delle materie prime e sulle caratteristiche dei materiali utilizzati per il packaging. Forniamo ai nostri clienti informazioni sull’allevamento quotidiano del pesce e sulla formulazione dei mangimi. Ci avvaliamo della collaborazione dei principali operatori logistici ed i nostri prodotti sono commercializzati sui principali mercati nazionali ed esteri.

Le frequenti collaborazioni con Università ed Istituti di ricerca ci consentono una costante innovazione finalizzata all’efficienza del processo produttivo ed alla migliore selezione delle materie prime. Agroittica Toscana è una realtà che negli ultimi anni, nonostante la crisi globale, ha già aumentato la propria capacità produttiva, il personale impiegato e gli investimenti realizzati. Nel prossimo biennio poi, con importanti investimenti e progetti, ci innoveremo ulteriormente alla ricerca dell’eccellenza e della modernità.